1eebad042cd4997ec34c4e26a218b89a944bdeac

Il festival di letteratura sportiva del Comune di Bono
info@menssanafestival.it

1eebad042cd4997ec34c4e26a218b89a944bdeac

facebook
instagram
youtube

Ospiti&Libri 2023

5d4eabb2cc8152c402fbff991044ef58f7f8fbb3

VALERIA ABATE

Giornalista, scrittrice e ghostwriter, ha lavorato nella cronaca nera della redazione romana de la Repubblica e collaborato con l’Espresso, Fanpage e Il Fatto Quotidiano. Come content creatore ha realizzato reportage per Myspace, Fox e l’Espresso Online.

96e88f6e08d2651e87401cb5fd9ae753df7655c4

SORRIDENDO SEMPRE
ERO UNA FARFALLA E MI HANNO STRAPPATO LE ALI
DI NINA CORRADINI E VALERIA ABATE
RIZZOLI, 2023

«Mento in su e sorriso smagliante, niente deve trasparire di quello che stai provando dentro, che sia ansia, paura o dolore fisico.» Nina aveva capito subito che il percorso sarebbe stato duro, tra esercizi faticosi e allenatrici severe. Quello che ancora non sapeva era che, andando avanti, accedendo a squadre sempre più importanti e poi alla Nazionale, ci sarebbe stata un’escalation di dolore fisico, umiliazioni e disturbi alimentari.

76e6524215fc94cb3bbabe213d5f7fe685f110f0

SIMONA BALDELLI

Tra gli altri suoi libri ricordiamo Evelina e le fate (Giunti 2013), il suo primo romanzo, finalista al Premio Calvino 2012 e vincitore del Premio Letterario John Fante 2013Il tempo bambino (Giunti 2014), La vita a rovescio (Giunti 2016), È facile vivere bene nelle Marche se sai cosa fare (Newton Compton 2016) e L'ultimo spartito di Rossini (Piemme 2018). Nel 2023 esce per Sellerio Il pozzo delle bambole, con cui Simona Baldelli vince il Premio letterario nazionale per la donna scrittrice.

6fc8a5036be5290ca611d6d7a181c0c2fd40655e

ALFONSINA E LA STRADA 
SELLERIO, 2021

Nel 1924 il Giro d’Italia rischiava di non partire. Gli organizzatori non erano in grado di far fronte alle richieste economiche delle squadre e queste risposero con una diserzione in massa. Celebri campioni come Girardengo, Brunero, Bottecchia non avrebbero gareggiato. Occorreva qualcosa di eclatante, e si decise di accogliere la richiesta di una donna di trentatré anni che insisteva da tempo per partecipare: Alfonsina Strada, la ciclista ribelle, che per prima sfidò il maschilismo sportivo e accumulò numerosi riconoscimenti internazionali. Dalla povertà alla fama all’oblio, la vita di Alfonsina e l’impresa faticosissima e anticipatrice di una donna che mai volle porsi dei limiti.

6c692bda25d9f3b4fb4143bad6e68a7a2108d7dd

BIDON CICLISMO ALLO STATO LIQUIDO

FILIPPO CAUZ | Nel 1990 ha visto Gianni Bugno dominare il Giro dalla prima all’ultima tappa, da allora la sua vita è cambiata. Osservatore vorace di ogni forma di ciclismo, scrive o ha scritto di biciclette e musica per riviste, siti, canali tv e blog a seconda di come gira il vento. È convintissimo che il luogo migliore da cui osservare il ciclismo sia il divano, ma si è ormai rassegnato alla strada, dove continua a pedalare e sudare su una bicicletta nera da ciclocross che rappresenta la sua migliore compagna di vita. Il suo sogno è riuscire era di pedalare sul mitico legno del Velodromo Vigorelli, in parte ormai lo ha realizzato, ma continua a lavorare perché diventi un sogno alla portata di tutti.

4ae8fa1a1ed21dbc47f304062b1c563438eb1903

VIE DI FUGA
SOGNI E STRADE DI CICLISTI CHE SE NE VANNO
PEOPLE, 2021

Terreno di conquista e grandi imprese, ma soprattutto di fatica e sogni infranti, le fughe animano il ciclismo fin dalla sua nascita. Non c'è corsa ciclistica che non sia caratterizzata dal tentativo, apparentemente velleitario, di uno o più coraggiosi interpreti affamati di protagonismo e libertà. "Andare in fuga" nel ciclismo significa fare più fatica degli altri, scendere a patti con avversari imprevisti e imprevedibili, prendere in mano il destino di una giornata o di una carriera. Talvolta significa anche esplorare se stessi in profondità. 

cbc2512b7df6147d274caaea2e8e64fd9113beca

ACQUA PASSATA
VITA, SORTE E MIRACOLI DELLE BORRACCE NEL CICLISMO
PEOPLE, 2020

Pochi oggetti nel mondo dello sport vantano un apparato di significati più vasto di quello di cui è dotata la borraccia nel ciclismo. Fondamentale strumento di sopravvivenza fisica dei corridori, la borraccia rappresenta «l'anello di congiunzione tra l'ordinarietà del pedalatore e l'eccezionalità del campione». Il destino della borraccia è quello di passare di mano in mano, costantemente: dai gregari ai capitani, dagli atleti ai tifosi, con un movimento attraverso il quale essa si carica progressivamente di sofferenza e di gloria, di compagni che si sacrificano e di campioni che si rispettano. 

c73fd05e5d049eb446b2afc28752b5af901d89ef

RAFFAELE CHERCHI

Medico Veterinario ippiatra, esperto in genetica, selezione e tecnologie della riproduzione equina, ha ricoperto incarichi dirigenziali all’interno di Agris Sardegna, di cui è stato Direttore generale ed è, attualmente, Commissario straordinario. Membro delle Commissioni nazionali ed internazionali del comparto ippico e della Commissione Tecnica Centrale del Cavallo da Sella del MIPAAF, Ispettore del Corpo degli Esperti del Cavallo da Sella, Presidente della Commissione Tecnica Centrale delle Razze equine a limitata diffusione dell’AIA, e Segretario Generale e Membro Permanente della Confederazione Internazionale dell’Anglo Arabo.

7be53a32d978915149086213284bc75a5d74d2e2

L’ANGLO ARABO
LA VERSATILITÀ, IL CUORE, LA CLASSE DI UN CAVALLO EUROPEO
CARLO DELFINO, 2020

Una delle razze equine europee più nobili, che nella sua lunga storia ha vissuto da vicino il dramma degli eventi bellici ma ha visto anche periodi fortunati di valorizzazione sportiva. L’Anglo Arabo ha vissuto di recente un periodo di decadenza sotto la pressione di una produzione globalizzata di “cavalli sportivi” che trova il suo interesse economico nei principali Paesi produttori dell’Europa Centro Occidentale.

a2a272da7924c591beb334d45f16f501e8d5536a

LUIGI GARLANDO

Giornalista de La Gazzetta dello Sport, Luigi Garlando da anni scrive libri per adulti e per ragazzi, sempre attento a raccontare storie di personaggi che hanno lasciato il segno. Con il Battello a Vapore ha pubblicato Mio papà scrive la guerra - vincitore del Premio Cento 2005 - e, nella serie Arancio, Da grande farò il calciatore e La vita è una bomba!GOL! è diventata una delle serie di maggior successo del Battello a Vapore. Con L'estate che conobbi il Che (Rizzoli) ha vinto il Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2017, nello stesso anno pubblica Mister Napoleone (Il Battello a Vapore) e nel 2018 per Mondadori Il mestiere più bello del mondo: faccio il giornalista.

d02d17320131cd2ecdb00fbd34d1625c53cdd0fd

L’ALBUM DEI SOGNI 
MONDADORI, 2021

La grande saga della famiglia Panini, la storia di una delle più affascinanti avventure imprenditoriali italiane, fatta di spirito d’iniziativa, fiuto per gli affari, passione, lavoro, inventiva. Una storia che poteva avvenire solo nell’Italia che rinasce dopo la guerra, e nell’Emilia Romagna del boom economico, della Ferrari e della Maserati e delle prime lotte operaie, delle donne “di zigomo forte” e del calcio che diventa fenomeno popolare, e che poteva avere come protagonista solo una famiglia come quella dei Panini.

78f405fd8e9fee9eb26d634b8d09c74eb8e0bc2f

ADRENALINA
MY UNTOLD STORIES 
DI ZLATAN IBRAHIMOVIC E LUIGI GARLANDO
CAIRO, 2021

Cosa rappresenta la rovesciata per il giocatore al quale viene attribuita la più bella ed esaltante della storia del calcio? Che valore ha oggi un gol per il calciatore che festeggia i suoi quarant'anni in piena attività? E cosa significano per lui il dribbling o il passaggio? Zlatan Ibrahimović si svela in una narrazione piena di confidenze e aneddoti, dove trova spazio anche la paura, insieme alla dolcezza e alla fragilità, che si aggiungono alla forza, alla determinazione e al coraggio che hanno portato il ragazzino di Rosengård sulla vetta del mondo.

cedcb72d58b048096689db4337afed6453cea3b5

CIELO MANCA 
BALDINI+CASTOLDI, 2019

Febbraio 1997. Max Violanti è un cronista milanese della Gazzetta dello Sport in trasferta in Sardegna per un'intervista al calciatore Gianfranco Zola. A causa di uno scambio di persona, Max viene rapito al posto del campione sardo e tenuto per nove mesi in una grotta del Supramonte. Nessun contatto con il mondo esterno, e pochi anche con i suoi carcerieri. Il più umano dei tre è muto e passa tutto il giorno a giocare con un enorme mazzo di figurine dei calciatori, che occupano ben presto anche la giornata di Max... 

98bfab620282092d24915448703838f8d8d64fc4

’O MAÈ
STORIA DI JUDO E DI CAMORRA
PIEMME, 2015

Filippo ha quattordici anni e abita a Scampia, dove la vita gli dà una sola possibilità: entrare nel Sistema, la camorra. Un pomeriggio, però, suo zio gli chiede di accompagnarlo alla palestra di judo di Gianni Maddaloni. Con il tempo, il judo gli insegna a guardare le cose in modo nuovo, e presto il ragazzo dovrà scegliere tra un destino segnato dal clan di Toni Hollywood e la speranza di una nuova vita di quello dei Maddaloni.

a30de1518def72b930b9665e4b157f3ef26af1b8

PRESTAMI UN SOGNO 
STORIA DI UN BANCHIERE, DI UNA RAGAZZA COI GUANTONI E DI LIBRI SUGLI ALBERI 
HARPER COLLINS, 2021

Anima ha quindici anni, è forte e ostinata come i guantoni da boxe che indossa tutti i giorni in palestra. È abituata a prendere i pugni in faccia, ma è un duro colpo quando scopre di essere fuori dalla squadra. Ed è un colpo ritrovarsi come allenatore quel vecchio di Baccin, boxeur in pensione, zoppo e mezzo cieco. A casa Anima si scontra con la madre, ma ha un legame speciale con il padre, che ha investito tutto per realizzare il suo grande sogno: aprire la Libreria Rampante, un parco avventura letterario nel bosco, con casette sugli alberi piene di libri, scivoli e pareti da free-climbing...

44a50a4359c478bd43cd419c3ac83d48c6f18ab2

UN GIOCO DA RAGAZZE 
PIEMME, 2015

Il campionato regionale è alle porte, e le Cipolline non vedono l'ora di scendere in campo con lo scudetto cucito sulla maglia. Ma, come una doccia fredda, la decisione di Emma spiazza tutti: la Sirena, infatti, ha deciso di lasciare i suoi compagni, e diventare titolare di una squadra avversaria. Come se non bastasse, Gianni, il nuovo acquisto, non sembra proprio un fuoriclasse...

2501a1fb9bd5a6945f3be21a4dced10e4389443b

GLI UNDICI CAMPIONI 
PIEMME, 2022

Le Cipolline sono pronte a sfidare gli Squali nella Partita della Pace: dopo le scorrettezze di giugno, infatti, costate la divisione della squadra, non vedono l'ora di regalare a Champignon una partita spettacolare! Ma solo i giocatori migliori, scelti da una giuria d'eccezione, potranno scendere in campo... Chi entrerà nella rosa dei campioni?

16780dc89fe62d35605f96253e724cf259c9506b

LUIGI GUELPA

Luigi Guelpa è nato nel 1971 a Vercelli, dove vive. Giornalista professionista, da oltre trent’anni racconta i conflitti di mezzo mondo per alcune delle principali testate nazionali, tra cui Il Foglio e Il Giornale. Autore per Rai Due, spesso si affida allo sport per trovare una diversa chiave di lettura nel narrare gli aspetti sociali e di vita quotidiana dei Paesi in cui è inviato. Nel 2010, con Il tackle nel deserto, ha vinto il Premio Selezione Bancarella Sport.

d3b35a3423926fe2e95db40c6de639905018bd67

LI CHIAMANO ANCHE PORTIERI 
MURSIA, 2023

Il portiere è un avventuriero chiamato a gesti di grande responsabilità. È dispari, solitario, l’unico deputato all’uso delle mani. Le sue parate strappano applausi, i suoi errori non si possono cancellare. Li chiamano anche Portieri  è un viaggio che parte dalle origini del ruolo fino ai giorni nostri e oltre. È un’antologia di 44 portieri, una cavalcata che prende il via con William Foulke, il pioniere e pachidermico guardiano britannico dell’Ottocento, e taglia il traguardo con Jo Hyeon, che si ispira ai cartoon di Holly e Benji.

0138fedc0754b7206c1e663b4938120fe83beab2

ELENA MARINELLI

Elena Marinelli è nata in Molise vicino a un passaggio a livello, ma da un po’ di anni vive a Milano. Il terzo incomodo, suo romanzo d’esordio, è stato pubblicato nel 2015 da Baldini&Castoldi. Scrive di tennis femminile sull’Ultimo Uomo e cura il podcast sul tennis Volée. Legge i libri degli altri per ilLibraio.it.

82f7f08bd19da87c73897d3c6ffdd65b2b54d098

STEFFI GRAF
PASSIONE E PERFEZIONE
66TH AND 2ND, 2020

Novembre 1999: sugli spalti del Madison Square Garden di New York, un’emozionata Steffi Graf, ormai non più giocatrice, entra in campo. Le istituzioni del tennis sfilano davanti a lei e le donano quadri, fotografie, targhe. La ragazzina che amava lo scambio e il gioco più di ogni altra cosa, però, si infiamma solo quando scopre il regalo del Roland Garros: l’anta dell’armadietto dello spogliatoio femminile che ha sempre usato, il numero 19.

10342215d8b43282c079351561c769b1bd48fe12

ALESSANDRO MASTROLUCA

Giornalista e scrittore, Scrive di tennis per SuperTennis e il Corriere dello Sport, di calcio e motori per CalcioToday e AutomotoriNews. Ha pubblicato all’estero su The Blizzard e Panenka. Appassionato di sport e delle sue storie, aspetta le Olimpiadi come una festa. Allo sport, e al rapporto con la storia, ha dedicato i suoi libri. Ha pubblicato, tra gli altri, La valigia dello sport (Effepi Editore), raccolta di vicende sportive capaci di illuminare gli snodi cruciali del Novecento. È autore di Il successo è un viaggio, prima biografia in italiano dedicata ad Arthur Ashe, e Una storia sbagliata (Edizioni Ultra), inchiesta nelle pieghe dei documenti sulla morte del calciatore Denis Bergamini. 

947f209352e50e2fab23efd30188eaa3d90cb2cf

ALCARAZ
L’ANNO DELLA RIVOLUZIONE 
DI FEDERICA COCCHI E ALESSANDRO MASTROLUCA
KENNESS, 2023

In un anno, Carlos Alcaraz ha cambiato i suoi orizzonti e spostato in avanti il tempo del tennis mondiale. Nel 2021 rivelava le sue qualità di campione precoce allo US Open; dodici mesi dopo, nello stesso torneo, conquistava il titolo. Quel successo gli ha permesso di arrivare dove nessuno finora era mai giunto: chiudere l’anno da numero 1 del ranking mondiale prima ancora di compiere vent’anni.

a9a54397ecb4ae14eb8deed714a6481994f68027

DÓNDE ESTÁ DANIEL SCHAPIRA
DESAPARECIDO
DI ROBERTO BRAMBILLA E ALESSANDRO MASTROLUCA
BATTAGLIA, 2023

Il libro racconta la vita di Daniel Marcelo Schapira, un talento del tennis argentino e militante peronista, sequestrato a nemmeno ventisette anni nel 1977. Uno dei trentamila desaparecidos dopo essere stati prelevati dalle forze di polizia. Quella di Daniel, come risulta dalle testimonianze, è stata una vita trascorsa tra i campi di tennis e i nascondigli per sfuggire alla polizia militare, una vita spezzata diventata un simbolo di libertà per tutto il popolo argentino.

c5f944680b60ab964616cde2438d93452d3fb436

FEDERER NADAL DJOKOVIC
I DOMINATORI DEL TENNIS
DI ALESSANDRO MASTROLUCA E ANDREA PELLICCIA
CENTO AUTORI, 2020

La rivalità fra i tre campioni che hanno conquistato più tornei del Grand Slam nel corso di tutta la storia del tennis e ancora in attività: è possibile vederli affrontarsi, combattere sfide epiche, lottare, esultare, disperarsi, vincere, perdere. L’uno contro l’altro, in match che lasciano segni indelebili nella storia del tennis e che riescono a far appassionare a questo sport anche chi non ha mai preso in mano una racchetta.

e43e34f0a679d9b179c9771283a25e6068f2f63e

1977
L'ANNO DEI TRE CAMPIONI
DI ALESSANDRO MASTROLUCA, FRANCESCO GALLOJVAN SIGA
ULTRA SPORT, 2020

Il 1977 non fu un anno qualsiasi, nemmeno nel calcio. Fu l’unico a vedere tre fra i più grandi calciatori di tutti i tempi scendere in campo contemporaneamente. Diego Armando Maradona aveva solo sedici anni e muoveva i primi passi nell’Argentinos Juniors, Pelé era ancora impegnato a diffondere il verbo del calcio negli Stati Uniti e Johan Cruijff cercava di vincere un’altra Liga e dava la caccia a un trofeo europeo...

36a9abd1b824811c9ca49a5c97d52a0c12b86b5f

LUCA PAGLIARI

Giornalista, scrittore e storyteller. Ha ideato e condotto anche numerosi spettacoli teatrali ispirati a personaggi legati al mondo dello sport e non solo: da molti anni si occupa di tematiche giovanili attraverso l’ideazione e la realizzazione di campagne di prevenzione e programmi televisivi. Ha curato il soggetto e la regia di numerosi documentari e docufilm legati a temi di grande impatto sociale. È coinvolto in vari progetti mirati alla tutela dell’ambiente. Tra i suoi titoli, Mi chiamo Evaristo, Il silenzio dopo la neve e Cara Marta. Buddista e membro della Soka Gakkai, continua ad impegnarsi per la costruzione di un mondo migliore.

efa743193639ceee4cd75398f2c524f6e65decb0

ZONA CESARINI
IL CALCIO, LA VITA
BOMPIANI, 2023

L’angoscia intrecciata con la speranza di chi, nei primi anni del ‘900, ha trovato il coraggio di attraversare l’oceano per cercare una nuova vita. Visioni, amicizia, talento, donne, sigarette, fumo, tango e palloni: questa è la storia di un campione fuori dagli schemi e dal tempo, estroso in campo e bizzarro nella vita. Mezzala sinistra, Renato Cesarini passerà alla storia per i goal segnati nei minuti (e spesso secondi) finali delle partite.

d432dfeae7e2ae637e708cb2351e82cf4bf6a43b

GIUSEPPE PASTORE

Giornalista professionista, visceralmente appassionato di sport, di cinema e di storie, lavora alla Gazzetta dello Sport dopo un’esperienza con Sky Sport. Ha scritto su L’Ultimo Uomo, Esquire, Wired e altre riviste. Ha pubblicato anche Ibrahimovic in terza persona e La storia del Milan in 50 racconti, entrambi per Centauria.

8e75f3c5c4f95b565923ad9dc890c6b330884e2b

MA CHE COPPA ABBIAMO NOI 
LA MALEDIZIONE EUROPEA DELLA JUVENTUS
66TH AND 2ND, 2023

Trentasette partecipazioni e appena due successi: il saldo negativo della Juventus in Coppa dei Campioni ha pochissimi eguali nel resto del continente. Una sola vittoria davvero sentita e celebrata, quella del 1996, visto che quella del 1985 arrivò nelle circostanze più tragiche della storia del calcio europeo. 
Da Zoff a Buffon, da Sívori a Ronaldo, da Platini a Del Piero: esiste davvero un filo bianconero che lega questa collana di beffe, amarezze, brutte sorprese e cocenti débâcles?

bc761713b96154e3fbdc46824a9e5e5d4d6abd90

IL MILAN COL SOLE IN TASCA
GLI ANNI 1986-1994

66TH AND 2ND, 2022

I mille destini e le mille storie che si incrociano, fra trasferte e discorsi ispirati, battute memorabili e incidenti che avrebbero potuto essere fatali. Fino alla Finale Perfetta: Milan-Barcellona 4-0, 18 maggio 1994, una notte in cui le vicende sportive e politiche di Silvio Berlusconi, passato dalla presidenza del Milan a quella del Consiglio dei ministri, si fondono come nel più avvincente e spregiudicato dei romanzi.

1b35ae88f8ec51fa23a1a03df7c2b5c6990cc619

LA SQUADRA CHE SOGNA
STORIA NELL’ITALIA DI JULIO VELASCO, LA NAZIONALE DI PALLAVOLO PIÙ FORTE DI SEMPRE
66TH AND 2ND, 2020

Alla fine degli anni Ottanta, apparentemente all’improvviso, dopo un lungo periodo di sconfitte e mediocrità, la Nazionale italiana maschile di pallavolo fa uno strepitoso balzo in avanti e si trasforma nella squadra più forte del mondo: un gruppo indimenticabile di uomini che ha scritto la storia di uno degli sport più amati del nostro paese, a cominciare da Julio Velasco, maestro psicologo filosofo, del gioco e della vita. 

47edfff2708afe3bcd07f2f4202bbaa8936b4069

NICOLA ROGGERO

Giornalista sportivo e telecronista, è uno dei volti di SkySport, dove si occupa in particolare di calcio inglese. Nella sua carriera ha lavorato nei quotidiani La Voce, Corriere della Sera e Tuttosport, prima di passare alla pay-tv con Tele+ e ora SkyTra le sue pubblicazioni: Caro nemico (Absolutely Free 2017), La storia dei campioni (Absolutely Free, 2019), Premier League (Rizzoli 2019).

8627e727ca1ed17532f01968a76eac70b116aa19

STORIE DI ATLETICA E DEL XX SECOLO 
ADD, 2023

Con le sue storie, l’atletica, la regina dello sport, ha spesso incontrato la grande Storia. Lo ha fatto con Jim Thorpe, il nativo americano dominatore dei Giochi di Stoccolma cui vennero revocate le medaglie, probabile vendetta per le sue origini, o con Rudolf Harbig, re del mezzofondo, morto nel massacro della Seconda Guerra mondiale, o con la vicenda di Yoshinori Sakai, ultimo tedoforo a Tokyo nel 1964, nato a Hiroshima nel giorno dell’esplosione della bomba, e con altri personaggi più o meno noti. 

8686fb02db7176dd67d5584cd59befcea1e708e6

USAIN BOLT 
IRRIPETIBILE
KENNESS, 2018

Per dieci anni è stato l’attrattiva di tutti i meeting, come se il resto dell’atletica non esistesse più. Ha cancellato decenni di discussione sui presunti limiti umani demolendo un record dopo l’altro sui 100 e nei 200. Idolo nel senso più stretto del termine, sempre col sorriso, persino quando ha chiuso la carriera finendo a pelle di leone sulla pista di Londra. Era il mondiale 2018, la sua ultima corsa. Lui è Usain Bolt, il giamaicano di Sherwood Content.

24794f593c34885ac059a51f734f0c035e5b5ca0

PIETRO SANTETTI

Pietro Santetti (Firenze, 1993) ha lavorato come cavaliere professionista in Italia e all’estero fino al 2015. Ha frequentato la Scuola Holden di Torino e quindi si è dedicato alla scrittura.

77b2de4fbe87dc31dbe96c2cd8c8de83dde8ced6

UOMINI DI CAVALLI 
MONDADORI, 2022

Lucio ha diciannove anni ed è quello che, nell’ambito dell’equitazione, si chiama cavaliere. Nel suo orizzonte ci sono solo cavalli. Poi ci sono i cavalieri che hanno fatto storia, e c’è l’amico, Ferro, con cui dividere il sogno di vincere. Intorno il mondo preme: sotto il vigile occhio di istruttori e commercianti di cavalli, si muovono ricchi investitori e le loro figlie. Tutto sembra a portata di mano, e l’agonismo accende sogni di gloria...

b59471e5c1b03fb0d3490d73f1bef277e6b42f7b

GREGORIO SCORSETTI

Gregorio Scorsetti nasce a Crema. Dopo la laurea in Lettere alla Statale di Milano, prosegue gli studi alla University of Aberdeen, nel Regno Unito. Attivo nel campo della narrativa a carattere storico e sportivo, lavora come sceneggiatore e drammaturgo. La gara di ritorno è il suo primo libro.

bea9f9bb6c44894d574ec62f14601236b9f345bf

LA GARA DI RITORNO, CILE 1973 
66TH AND 2ND, 2023

Santiago, 1973: le elezioni parlamentari confermano il governo di Salvador Allende aprendo una lunga crisi politica, economica e sociale che culmina nel colpo di stato militare dell’11 settembre per mano di Augusto Pinochet. Il nuovo regime invade presto anche il mondo dello sport: l’Estadio Nacional, monumento del calcio cileno, è convertito in campo di concentramento e di sterminio per gli oppositori...

5adde111e2f8133faf8a8a02472c7f2e5463cd55

NATALI SHAHEEN

Laureata a Gerusalemme in Scienze motorie, nel 2020 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Lingue, letterature e culture dell’età moderna e contemporanea all’Università di Sassari. Ex capitano della nazionale di calcio della Palestina, Natali è stata premiata lo scorso maggio alla cerimonia della quinta edizione del Premio Sport e diritti umani, promosso da Amnesty International Italia e Sport4Society.

057df866fc64b5eeaccd973d92a5ee5f71ae0bf6

UN CALCIO AI PREGIUDIZI 
DALLA PALESTINA ALLA SARDEGNA DRIBBLANDO OGNI OSTACOLO
EDES, 2020

Anime libere che volano sopra gli abiti, i pregiudizi, le storture di questo mondo che di regolare ha solo la sua orbita, per arrivare a incontrarsi su un livello superiore, quello del talento. Qui si narra come si è evoluta una storia tra sport e speranze di un mondo migliore. Un mondo che non è solo un diritto, ma un dovere, un mondo dove Natali e le donne come lei non debbano sentirsi penalizzate. Mai più. 

d4e5cc569212c0fab5efbce3d21985b7be86a4e3

LUCA TELESE

Giornalista, scrittore, autore e conduttore televisivo italiano, incomincia la sua carriera collaborando con l'Unità, il manifesto, Il Messaggero e Il Foglio.  Dirige la collana "Radici nel Presente" della casa editrice Sperling & Kupfer, con cui Telese ha pubblicato nel 2006 il libro Cuori neri - in cui ha ripercorso l'assassinio di 21 giovani militanti di destra  durante gli anni di piombo -, Qualcuno era comunista (2009), Gioventù amore e rabbia (2011), e Cuori contro (2017).

0f926cced2e6921840af2f75d70f32ab411e0ec1

CUORI CAMPIONI
LA PASSIONE DI GIGI RIVA, I GIGANTI DI SARDEGNA E L'INCREDIBILE ANNO DELLO SCUDETTO
SOLFERINO, 2021

La storia dei campioni del Cagliari non finisce con lo scudetto conquistato nel 1970. Comincia, anzi, un periodo travolgente: per loro, per la Sardegna e per l’Italia. Un’intensa stagione che porta nuove epiche partite: da quelle del campionato, dove la squadra lotta per mantenere il suo primato, ma deve fare i conti con la malasorte, a quelle del Mondiale in Messico, in cui tanti dei compagni sono chiamati a giocare.

be72b3f2b6859fa7238d81d246ff5484550aeb5e

CUORI ROSSOBLU 
LA LEGGENDA DI GIGI RIVA E LO SCUDETTO IMPOSSIBILE DEL CAGLIARI 
SOLFERINO, 2020

I ragazzi che incontriamo in queste pagine sono figli della guerra e della fame. Arrivano dalle valli, dall’Italia contadina e operaia, dalla provincia, dalla nebbia, molti dal profondo Nord. Hanno famiglie numerose e biografie radicate in un Paese oggi perduto. Il più famoso di loro diventerà una leggenda in vita: Gigi Riva. Questa è la storia del Cagliari che nel 1970 vinse lo scudetto portando «la Sardegna in Italia». 

8cb943047ce1128b414f22875a5017ca83032fbe

FRANCESCO TRENTO

Scrittore e sceneggiatore, ha pubblicato, tra gli altri, La guerra non era finita (Laterza, 2014) e, con Aureliano Amadei, Venti sigarette a Nassirya (Einaudi, 2005), di cui ha scritto anche la sceneggiatura per il cinema (20 sigarette, miglior film al Festival di Venezia 2010, sezione “Controcampo”) e No spoiler – La mappa segreta di tutte le storie (DeAgostini, 2020), con Leonardo Petrignani. È autore di molti documentari, tra cui Matti per il calcio, Stessa spiaggia, stesso mare, Crazy for football (David di Donatello 2017), Come un padre e la docufiction Brothers in Army. Dal 2005 gioca come centravanti nell’Osvaldo Soriano Footbal Club, la Nazionale italiana degli scrittori, di cui dal 2012 è diventato anche allenatore.

0fb47db1901db02ba21297c5fedfdd3354d89ffc

CRAZY FOR FOOTBALL
STORIA DI UNA SFIDA DAVVERO PAZZESCA
DI FRANCESCO TRENTO E VOLFANGO DE BIASI
LONGANESI, 2017

Mentre fra invasioni di campo, scontri fra ultras e polemiche il resto del mondo è ammalato di calcio, da qualche parte c’è anche chi di calcio guarisce. Succede a Osaka, in Giappone, nel primo Mondiale per persone con problemi di salute mentale. Davanti a noi, ora, non ci sono più due schizofrenici, uno psicotico, tre depressi, un ansioso eccetera. C’è un gruppo di giocatori, di amici, che si prepara a un Mondiale.

5c4ea91aa8b6f2fc9e4a25e0bd6f7a0d412be11f

UNFAIR PLAY CONTRO LO SPORT PIÙ OSTINATO

LUCA BADOLATO | Nasce nel luglio del 1980, provocando il boicottaggio statunitense alle Olimpiadi di Mosca. Appassionato di vari sport, ama soprattutto il bel calcio, ma segue anche il campionato italiano. Ha creato Unfair Play per realizzare quello per cui ha studiato tanti anni: fare altro al posto di lavorare.

17bb6535d74686dae471be94f939550c018c2d89

LA RISPOSTA È 4-4-2
IL CALCIO E I SUOI CAMPIONI COME NON LI AVETE MAI LETTI 
PEOPLE, 2021

Le vite di 40 grandi campioni della storia del calcio, i trionfi che li hanno resi famosi ma soprattutto i paradossi, le scorrettezze e le debolezze. Una raccolta di trascorsi spesso eccessivi, come quelli di Paul Gascoigne, o ossessivi come quelli di Cristiano Ronaldo. E poi Italia Mundial, calciomercato, storia della tattica, con la grande competenza che gli autori si sono guadagnati con anni di assidua frequentazione del divano.